Condizioni Generali di Contratto eSignAnyWhere

Premessa

Le seguenti condizioni generali costituiscono parte integrante del contratto stipulato tra l’utente in qualità di Cliente del sito web di Namirial S.p.A. o dei servizi denominati eSignAnyWhere, comprese eventuali applicazioni, file di esempio, script, set di istruzioni, e qualsiasi documentazione correlata e Namirial nel contesto dell’acquisto e dell’uso dei servizi e del software Namirial.

Le seguenti condizioni generali si applicano a tutti i reclami deducibili per motivi di legge tra voi e Namirial. Accedendo, utilizzando o scaricando i Servizi e il Software Namirial si esprime l’esplicita accettazione di questi termini e condizioni generali.

Art. 1 Definizioni


Ai fini del presente contratto e salvo eventuali definizioni indicate altrove e qui non espressamente menzionate, ai termini elencati nel presente articolo saranno assegnati i seguenti significati e saranno utilizzati sempre con lettera maiuscola, sia al singolare che al plurale:

∙ Namirial: Namirial SpA, con sede legale in Senigallia (AN), Via Caduti sul Lavoro n. 4;

∙ Condizioni generali: le presenti Condizioni generali di Contratto (Mod.NAM SAW11);

∙ Cliente: l’utente finale dei Servizi e Software Namirial;

∙ Distributore: è la persona fisica o giuridica autorizzata da Namirial alla distribuzione dei Servizi e Software Namirial al/i Cliente/i;

∙ Servizi e Software Namirial: i servizi chiamati eSignAnyWhere e qualsiasi servizio aggiuntivo opzionale inserito in eSignAnyWhere (in base a quanto indicato nelle Condizioni Economiche di Namirial o, ove presente, del Distributore), comprendenti ogni applicazione, file di esempio, script, istruzioni ed ogni altra relativa documentazione;

∙ Condizioni aggiuntive: le condizioni generali eventualmente allegate agli ulteriori contratti stipulati tra Namirial ed il Cliente;

∙ Spam: ha lo stesso significato indicato nel sito Spamhaus;

∙ Reg. UE 2016/679: è il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati);

∙ Responsabile esterno del trattamento dei dati personali: è il soggetto esterno a cui è affidato il processo relativo al Servizio, preposto dal titolare al trattamento di dati personali conformemente a quanto disposto dal Reg. UE 2016/679;

∙ Accordo di nomina: accordo di nomina a responsabile esterno trattamento dati ai sensi dell’art. 28 del Reg. UE 2016/679 (Mod.NAM GDPR04).

Art. 2 Struttura del Contratto


Il presente Contratto è costituito dai seguenti documenti, complessivamente e unitamente contenenti la disciplina del rapporto tra le parti:

  1. le Condizioni generali;
  2. Condizioni Economiche (Proposta/Offerta commerciale/Service Plan);
  3. l’Accordo di nomina.

Il Cliente prende atto e accetta che la sottoscrizione della Proposta/Offerta commerciale ovvero l’accesso, tramite l’utilizzo o il download dei Servizi e Software Namirial, comporta l’accettazione del Contratto, che avrà piena efficacia vincolante nei confronti del Cliente medesimo.

Qualora il Cliente abbia sottoscritto un ulteriore contratto con Namirial per determinati servizi o software le cui condizioni contrastino con le presenti Condizioni generali, dovranno prevalere le Condizioni aggiuntive.

Art. 3 Oggetto


Namirial concede al Cliente una licenza personale, limitata, non esclusiva e non trasferibile, di accesso e utilizzo dei Servizi e Software Namirial nei limiti di quanto previsto nelle presenti Condizioni generali.

Art. 4 Conclusione del Contratto


Il presente contratto si considera concluso con la sottoscrizione/accettazione da parte del Cliente.

Art. 5 Obblighi e responsabilità del Cliente


Il Cliente non potrà utilizzare i Servizi e Software Namirial per scopi illegali o in qualsiasi modo in contrasto con le disposizioni delle presenti Condizioni generali. Il Cliente potrà richiedere un account e utilizzare i Servizi e Software Namirial esclusivamente dopo aver compiuto il diciottesimo anno di età. Namirial garantisce al Cliente il permesso di visualizzare, copiare, distribuire e scaricare il contenuto e i materiali dai Servizi e Software Namirial, a condizione che il Cliente:

  1. a) conservi tutti i diritti d’autore e altri avvisi di proprietà sui contenuti e sui materiali;
  2. b) li utilizzi esclusivamente per scopi personali o commerciali;
  3. c) non li modifichi in alcun modo.

Qualsiasi violazione da parte del Cliente di quanto previsto nel presente articolo darà la facoltà a Namirial di risolvere immediatamente il Contratto, oltre a rappresentare una potenziale responsabilità per violazione del diritto d’autore.

Il Cliente non può fare un uso improprio di qualsiasi parte o contenuto dei Servizi e Software Namirial. A titolo esemplificativo ma non esaustivo, al Cliente è fatto divieto di:

  1. rilasciare dichiarazioni false, presentare erroneamente o nascondere la propria affiliazione con un’altra persona o entità;
  2. copiare, modificare, ospitare, sublicenziare o rivendere i Servizi e Software Namirial o il relativo contenuto;
  3. decompilare, anche attraverso un disassemblatore, fare operazioni di reverse engineering o tentare di derivare il codice sorgente da Namirial;
  4. abilitare o consentire ad altri di utilizzare i Servizi e Software Namirial o il relativo contenuto, utilizzando le informazioni di suo conto;
  5. accedere o tentare di accedere ai Servizi e Software Namirial in qualsiasi modo diverso dall’interfaccia fornita o autorizzata da Namirial;
  6. eludere le restrizioni di accesso o di utilizzo messe in atto per prevenire determinati usi dei Servizi e Software Namirial;
  7. condividere contenuti o tenere comportamenti che violano la proprietà intellettuale di terzi;
  8. tentare di disattivare, compromettere o distruggere i Servizi e Software Namirial o le componenti hardware;
  9. fare un uso improprio dell’infrastruttura server o delle API;
  10. inserire catene di sant’Antonio, posta indesiderata, sistemi piramidali, spam o altri messaggi non richiesti;
  11. violare la legge applicabile.

Art. 6 Contenuto


Il Cliente conserva la proprietà e tutti i diritti del suo contenuto. Namirial non avrà la facoltà di rivendicare alcun diritto di proprietà su tale contenuto.

Namirial richiede determinate licenze del contenuto del Cliente al fine di operare e abilitare i Servizi e Software Namirial.

Il Cliente, nel momento in cui carica il contenuto nei Servizi e Software Namirial, concede a Namirial una licenza non esclusiva, universale, royalty-free, sub licenziabile e trasferibile per l’uso, la riproduzione, la pubblicità, la distribuzione, la modifica, l’esecuzione pubblica e per tradurre il contenuto come necessario per eseguire le azioni guidate dall’utente (ad esempio nel caso in cui il Cliente scelga di condividere il proprio contenuto con soggetti terzi).

Tale licenza è destinata al solo scopo di eseguire o migliorare i Servizi e Software Namirial. Namirial non avrà la facoltà di accedere, visualizzare o ascoltare alcun contenuto del Cliente, salvo che ciò sia ragionevolmente necessario per eseguire i Servizi e Software Namirial.

Il Cliente dimostra e garantisce di possedere tutti i diritti sul contenuto da lui presentato; che detto contenuto sia veritiero e accurato; e che l’utilizzo del contenuto fornito dal Cliente non violi le presenti Condizioni Generali o la legge applicabile. Il Cliente è autorizzato a caricare soltanto un documento di Microsoft Office nei Servizi e Software Namirial, a condizione che tale documento sia stato creato da un utente munito di licenza Microsoft Office.

Il Cliente riconosce e accetta che è l’unico responsabile del contenuto fornito e che ha la piena responsabilità circa la valenza legale e il diritto d’autore del contenuto.

Al Cliente è fatto divieto di inviare Spam. Il Cliente avrà l’obbligo di conformarsi alle leggi anti-spam dello stato in cui risiede il ricevente (ad esempio se il Cliente trasmette il contenuto ad un soggetto che risiede nel Regno Unito, avrà l’obbligo di verificare la conformità alle leggi anti-spam del Regno Unito).

Namirial non potrà mai essere considerata parte di alcuna transazione effettuata attraverso i Servizi e Software Namirial e, inoltre, non presta alcuna garanzia per quanto riguarda le transazioni oggetto del Contratto.

Alcuni tipi di contratti e documenti possono non essere soggetti alle leggi di firma elettronica ovvero essere soggetti a specifiche normative promulgate da agenzie governative in materia di firme e registrazioni elettroniche. Namirial non avrà alcun obbligo di verificare se un determinato contratto elettronico sia o meno soggetto alle leggi di firma elettronica applicabili o sia soggetto a promulgazioni specifiche di un’agenzia governativa o che possa essere legalmente sottoscritto con firme elettroniche. Namirial, pertanto, non potrà essere ritenuta responsabile di nessun danno che possa essere causato da una delle ipotesi appena esposte.

Alcuni servizi possono fornire funzionalità che consentono al Cliente di condividere il proprio contenuto con altri utenti o di renderlo pubblico. Se il Cliente utilizza tali funzionalità, questi utenti possono utilizzare, copiare, modificare o condividere il suo contenuto in diversi modi.

Namirial utilizza procedure fisiche, elettroniche e gestionali per salvaguardare e impedire l’accesso non autorizzato al contenuto del Cliente. Namirial sceglie queste garanzie sulla base della sensibilità delle informazioni raccolte, elaborate e memorizzate e dello stato attuale della tecnologia. Namirial adotta, in accordo altresì alle certificazioni dalla stessa detenute (www.namirial.com), tutte le misure idonee a garantire la sicurezza dei Servizi e Software Namirial; tuttavia, la stessa non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali attacchi malevoli al di fuori della propria sfera di controllo.

Il Cliente prende atto ed accetta che i Servizi e Software Namirial non rappresentano uno strumento di archiviazione documentale. A tal fine, salvo diverso accordo tra le Parti, il Cliente si impegna a scaricare e contestualmente eliminare i documenti sottoscritti tramite i Servizi e Software Namirial dalla piattaforma stessa entro e non oltre 90 (novanta) giorni solari dalla data di completamento della relativa pratica. Decorso detto termine, Namirial è autorizzata a rimuovere il contenuto.

Art. 7 Proprietà intellettuale


I diritti di proprietà, il diritto d’autore e gli altri diritti di proprietà industriale restano di proprietà di Namirial e dei suoi licenziatari. Ciò vale anche per i prodotti che dovessero essere sviluppati da Namirial nel corso della prestazione dei servizi messi a disposizione del Cliente. Il Cliente non è autorizzato a rimuovere o modificare marchi o avvisi di copyright che si riferiscano a diritti di proprietà industriale di Namirial o di terzi. Il Cliente non ha il diritto di mettere a disposizione di terzi i programmi o i risultati della fornitura di servizi per gli scopi commerciali di tali parti.

Licenza Logo eSignAnyWhere

Il logo eSignAnyWhere è un marchio registrato UE ed internazionale.

Art. 8 Garanzie


A meno che non sia specificato nelle Condizioni Aggiuntive, i Servizi e Software Namirial sono forniti “AS IS” e “AS AVAILABLE”. Salvo i limiti consentiti dalla legge, Namirial declina ogni garanzia espressa o implicita, incluse le garanzie implicite di non violazione, commerciabilità e idoneità per uno scopo particolare. Namirial non si assume alcun impegno circa il contenuto all’interno dei Servizi e del Software Namirial.

Namirial inoltre non garantisce che:

  1. i Servizi e Software Namirial soddisferanno i requisiti del Cliente e saranno costantemente disponibili, ininterrotti, tempestivi, sicuri e privi di errori;
  2. i risultati potenzialmente ottenibili dall’uso dei Servizi e Software Namirial saranno efficaci, accurati e affidabili;
  3. la qualità dei Servizi e Software Namirial soddisferà le aspettative del Cliente;
  4. eventuali errori o difetti nei Servizi e Software Namirial verranno corretti.

Art. 9 Obblighi e responsabilità di Namirial


Le richieste di risarcimento danni da parte del Cliente sono escluse, tranne nei casi in cui lo stesso fornisca prove documentate che l’errore rientri nella sfera di influenza della Namirial, e sia stato causato da dolo o colpa grave da parte di Namirial o dei suoi agenti ausiliari.

Namirial non avrà alcuna responsabilità contrattuale o extracontrattuale per eventuali danni, diretti o indiretti, subiti dal Cliente o da terzi, derivanti da o relativi all’uso improprio dei Servizi e Software Namirial da parte del Cliente o dalla violazione di qualsiasi altra previsione stabilita nelle presenti Condizioni Generali.

La responsabilità di Namirial per ogni richiesta di risarcimento danni è limitata al 10% dell’importo complessivo pagato dal Cliente per la licenza durante i tre mesi precedenti l’evento. Una richiesta di risarcimento del danno è definita come la totalità delle richieste di risarcimento del danno presentate da tutti gli attori risultanti dallo stesso atto o dalla totalità delle richieste di risarcimento presentate dallo stesso attore in relazione a vari atti in un contesto giuridico o economico, o la totalità di un’unica richiesta di risarcimento proveniente da uno o più atti.

Tale limite non si applica ai danni alle persone o ai danni causati da dolo e colpa grave; tuttavia, l’onere probatorio di dimostrare la sussistenza di tale livello di inadempienza spetta al richiedente.

Art. 10 Restrizioni sulle esportazioni


Utilizzando i Servizi e Software Namirial, il Cliente dichiara e garantisce di non trovarsi in un qualsiasi paese in cui l’Unione Europea ha embargo sui beni, né di esserne sotto il controllo, né di esserne un cittadino o residente. Il Cliente accetta di non esportare, riesportare, trasferire o mettere a disposizione, direttamente o indirettamente, alcun elemento regolamentato o informazione a nessuno al di fuori dell’Unione Europea in relazione al suo utilizzo dei Servizi e Software Namirial, a meno che non abbia rispettato tutte le leggi e i regolamenti applicabili in materia di esportazione dell’Unione Europea e degli stati esteri.

Art. 11 Protezione dei dati e dati personali


Il Cliente accetta che Namirial tratti i suoi dati e i dati di terze parti inclusi nome, indirizzo e-mail e numeri di telefono ai sensi del Reg. UE 2016/679. Namirial non divulgherà i dati acquisiti e ne farà utilizzo solo nella misura ragionevolmente necessaria per lo svolgimento dei servizi.

Nell’eventualità che tra i dati personali forniti dagli interessati al Cliente vi siano anche dati sensibili, quest’ultimo ha l’onere di raccogliere il consenso specifico dagli interessati.

Per installazioni on-premise: con un preavviso di cinque giorni lavorativi, il Cliente si impegna esplicitamente a concedere al personale o agli agenti di Namirial l’accesso ai sistemi su cui è installato il Software Namirial e a consentire a Namirial di analizzarne l’uso direttamente su tali sistemi. Namirial non divulgherà i dati acquisiti ne farà utilizzo ai soli fini dell’audit per la licenza.

Il Cliente provvede alla nomina di Namirial quale Responsabile esterno del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 28 del Reg. UE 2016/679 tramite l’Accordo di nomina.

Art. 12 Supporto


Eventuali bug possono essere segnalati tramite il menu utente. Il Cliente è pregato di informare immediatamente l’assistenza clienti qualora entri a conoscenza di qualsiasi uso non autorizzato dell’account.

Inoltre, per qualsiasi problematica o semplice richiesta di assistenza, relativamente alla gestione dei Servizi e Software Namirial, è istituito uno specifico canale di comunicazione (help desk), prestato durante i normali giorni ed orari di ufficio.

Il Cliente prende atto ed accetta che in tutte le fasi di assistenza, sia da remoto che diretta, gli operatori dell’help desk possono venire a conoscenza dei dati personali del Cliente stesso riscontrabili durante le fasi di collegamento sui dispositivi informatici del medesimo.

Art. 13 Riservatezza


Il Cliente garantisce di mantenere riservate tutte le informazioni divulgate in relazione all’entrata in vigore e all’esecuzione del presente Contratto, indipendentemente dal tipo e dalla forma di tali informazioni, sia durante che dopo la risoluzione del Contratto, e di non sfruttare tali informazioni per i propri scopi o per conto di terzi. Questa condizione di non divulgazione e riservatezza deve essere imposta in modo dimostrabile a tutte le persone che hanno accesso a tali informazioni in ragione delle loro responsabilità.

Art. 14 Prezzo


Sezione applicabile solo agli acquisti online

“Piano di servizio” significa il diritto di accedere e utilizzare il Servizio e il Software Namirial per un periodo specificato in cambio di una tariffa periodica, soggetto alle restrizioni del Piano di servizio e ai requisiti che vengono utilizzati per descrivere il Piano di servizio selezionato sul sito web eSignAnyWhere. Durante la durata del Piano di Servizio e soggetto a questi Termini e Condizioni Generali, il Cliente avrà il diritto di ottenere un account e registrare utenti autorizzati, che possono accedere e utilizzare il Servizio e il Software Namirial. Il diritto del Cliente di utilizzare il suo account è limitato ai suoi utenti autorizzati, e il Cliente si impegna a non rivendere o altrimenti fornire o assistere con la fornitura del Servizio Namirial e Software a terzi.

Un utente autorizzato è definito come un essere umano con il suo vero nome autorizzato ad accedere ai servizi e al software di Namirial per utilizzare servizi come “e-signing”, indipendentemente dal numero di dispositivi (es. computer, smartphone, tablet, ecc.) utilizzato da questo utente autorizzato e indipendentemente dal fatto che l’utente autorizzato è attivamente o non attivamente utilizzando i Servizi Namirial e Software in qualsiasi momento. Il numero di utenti autorizzati deve essere misurato al front-end del multiplexing. I prezzi possono variare per diversi tipi di utenti autorizzati. Un dispositivo non azionato dall’uomo non è autorizzato ad accedere ai servizi e al software di Namirial come utente autorizzato. Un account utente autorizzato non può essere condiviso tra più di una persona.

Se un piano di servizi definisce un limite mensile per la busta (indennità), tutte le buste inviate in eccesso della busta saranno soggette a una tassa per busta o in alternativa il Cliente dovrà aggiornare l’account ad una maggiore indennità per busta.  Le quote di busta non utilizzate scadranno e non saranno riportate da un periodo di fatturazione a un altro. L’account del Cliente sarà considerato aver consumato una busta al momento in cui la busta viene inviata, indipendentemente dal fatto che le buste siano state ricevute dai destinatari o che i destinatari abbiano eseguito azioni su qualsiasi documento contenuto nella busta.

I prezzi, le caratteristiche e le opzioni dei Servizi Namirial e del Software disponibili per l’account del Cliente dipendono dal Piano di Servizio selezionato dal Cliente. Il Cliente può anche acquistare servizi opzionali su base periodica o per uso. Namirial può aggiungere o modificare i prezzi, le caratteristiche o le opzioni disponibili con un piano di servizio senza preavviso. Se Namirial modifica uno qualsiasi dei termini di cui sopra, il Cliente può annullare l’utilizzo del Servizio e del Software Namirial in vigore alla fine del ciclo di fatturazione. Namirial può fornire avviso di tali modifiche via e-mail, avviso al cliente al momento del login, o pubblicandoli sul sito eSignAnyWhere.

Namirial fornirà al Cliente una fattura in un formato scelto da Namirial, che può cambiare di volta in volta.

Sezione applicabile solo agli acquisti effettuati tramite un rappresentante di vendita

Il Cliente pagherà l’importo specificato nelle Condizioni economiche secondo le modalità ivi indicate

Disposizioni generali

Tutti i prezzi indicati nel Contratto sono da considerarsi al netto dell’IVA. In caso di ritardo di pagamento, gli interessi calcolati conformemente alla direttiva 2011/7/UE sulla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali sono maturati a favore di Namirial o del distributore, senza l’obbligo di notificare il difetto e fatti salvi eventuali altri diritti di Namirial. Il Cliente riconosce e accetta che, in caso di mancato pagamento degli importi indicati nella Proposta/Condizioni commerciali, Namirial può, a sua esclusiva discrezione, sospendere o terminare i Servizi e il Software Namirial.
È inteso che a partire dal 2o anno civile successivo alla firma del presente Contratto, gli importi dovuti dal Cliente possono essere oggetto di una rivalutazione annuale non superiore al tasso di adeguamento del costo della vita vigente nel paese in cui il Cliente è stabilito (ad es. nel caso di un contratto firmato nel 2022, l’aumento può avere luogo dal 2023).
Il Cliente dovrà pagare tutte le tasse applicabili e qualsiasi tassa di terze parti applicabile (tra cui, per esempio, i costi del telefono a pedaggio, i costi del vettore mobile, i costi dell’ISP, i costi del piano dati, i costi della carta di credito, i costi dei cambi). Namirial e/o il Distributore non saranno responsabili di tali commissioni. Namirial e/o il Distributore possono prendere provvedimenti per riscuotere le commissioni dovute dal Cliente. Il Cliente è responsabile per tutti i costi e le spese di riscossione.
Namirial può modificare, aggiornare o interrompere i Servizi, il Software (comprese le loro parti o funzionalità) in qualsiasi momento senza alcuna responsabilità nei confronti del Cliente o di chiunque altro. Tuttavia, Namirial farà ogni ragionevole sforzo per notificare il Cliente prima che Namirial apporti la modifica. Namirial concederà inoltre al Cliente un periodo di tempo ragionevole per scaricare i contenuti. Se Namirial interrompe un servizio nella sua interezza, allora Namirial fornirà al cliente un rimborso proporzionale per eventuali tasse non utilizzate per quel servizio che il cliente può avere prepagato

Art. 15 Uso appropriato


Qualora Namirial dovesse sospettare che il numero di pratiche inviate da un particolare Cliente sia abusivo e/o eccessivamente oneroso o che un account utente sia utilizzato da persone diverse, provvederà ad informare prontamente il Cliente. In tale sede, rappresenterà al medesimo lo scenario di utilizzo, nonché qualsiasi monitoraggio continuo, discussione aggiuntiva e/o informazione necessaria al fine di valutare l’azione da intraprendere per ristabilire il corretto uso dei Servizi e Software Namirial.

Il Cliente non deve aggiungere file e allegati di dimensioni superiori a 10 MB ad una pratica, in quanto file di grandi dimensioni possono influire sulla prestazione della firma.

Sezione applicabile solo agli acquisti online

Nel caso in cui il cliente supera, a esclusiva discrezione di Namirial, le restrizioni di utilizzo ragionevoli previste da un piano di servizio, Namirial si riserva il diritto di trasferire l’utente finale in un piano di servizio di livello superiore senza preavviso. Se il Cliente falsa l’idoneità per qualsiasi piano di servizio, il Cliente si impegna a pagare Namirial l’importo aggiuntivo che sarebbe stato addebitato secondo la struttura tariffaria più favorevole per cui l’utente finale è ammissibile. Namirial può interrompere un piano di servizio in qualsiasi momento, e con preavviso al Cliente, può migrare l’account del Cliente a un piano di servizio simile che potrebbe comportare una tariffa diversa. Il Cliente accetta di consentire a Namirial di addebitare la carta di credito del Cliente per le spese associate ad un piano di servizio sostitutivo, anche se tali spese sono superiori a quelle concordate dal Cliente al momento della registrazione del suo conto

Art. 16 Durata e recesso dal Contratto


Il Cliente è autorizzato a utilizzare i Servizi e il Software di Namirial per il termine specificato nelle Condizioni economiche. Il Cliente accetta che il Contratto può essere risolto e l’accesso ai Servizi e Software Namirial può essere limitato, con effetto immediato, in caso di violazione delle presenti Condizioni Generali, senza che il Cliente possa pretendere alcun risarcimento. Il Cliente dovrà cessare e rinunciare ad utilizzare il programma al ricevimento della notifica di risoluzione del Contratto.

Se il Cliente desidera chiudere l’account, dovrà accedere alle relative impostazioni dell’account. Su richiesta del Cliente, Namirial chiuderà l’account e cancellerà qualsiasi informazione dai suoi database attivi. Nel caso in cui le credenziali dell’account siano le stesse utilizzate dal Cliente per accedere ad altri servizi forniti da Namirial, il Cliente dichiara di essere consapevole che la disattivazione dell’account impedirà anche al Cliente di accedere agli altri servizi. L’account verrà chiuso nel più breve lasso di tempo ragionevolmente possibile. Se il Cliente ha condiviso contenuti o informazioni attraverso i Servizi e Software Namirial con altri utenti, tali contenuti o informazioni possono essere ancora disponibili a questi altri utenti se gli stessi non hanno provveduto alla cancellazione o alla chiusura dei loro account. Namirial non è responsabile per perdite o danni di qualsiasi tipo che possano essere subiti da qualsiasi parte a seguito di una divulgazione effettuata da tali soggetti terzi.

Art. 17 API


Namirial fornisce una API (Application Programming Interface) per l’integrazione. L’uso potrebbe essere limitato (ad esempio un numero massimo di call API per account all’ora) in base alle disposizioni contenute nelle Condizioni Economiche.

Art. 18 Legge applicabile e foro competente


Il Contratto è regolato dalla legge italiana.
Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le parti in ordine al presente Contratto e alle sue successive modificazioni ed integrazioni, sarà competente esclusivamente il foro di Ancona.
La presente clausola non si applica nel caso in cui il Titolare rientri nella definizione di consumatore indicata all’art.2 della Direttiva 2011/83/EU.

Art. 19 Disposizioni varie


Il Cliente accetta che eventuali richieste siano basate su accordi scritti. Namirial e il Cliente dichiarano espressamente e irrevocabilmente che qualsiasi futura rinuncia al requisito della forma scritta non sarà efficace se non con il consenso scritto di entrambe le parti. Ai fini della conclusione, esecuzione e risoluzione del presente Contratto con Namirial, il Cliente accetta che sia le firme elettroniche avanzate che le firme biometriche digitali autografe possono essere considerate equivalenti a quelle autografe.
Nel caso in cui una delle disposizioni precedenti si riveli invalida in tutto o in parte per qualsiasi motivo, o nel caso in cui una parte di essa perda la sua validità in una data successiva, la restante parte rimarrà inalterata e valida. In questo caso, entrambe le parti convengono di sostituire la clausola affetta da nullità con un testo corrispondente, valido ed equivalente al significato previsto. In caso di una lacuna nell’utilizzo del software e nell’utilizzo dei servizi, le parti si impegnano ad inserire un testo, valido ed equivalente al significato previsto. Il Cliente dichiara di essere consapevole e di accettare il fatto che Namirial potrà modificare in ogni momento le presenti Condizioni generali e le condizioni di erogazione del servizio di assistenza. Tali modifiche saranno comunicate al Cliente tramite email o posta elettronica certificata o pubblicazione sul sito internet https://www.esignanywhere.net/it/ ed avranno efficacia decorsi 30 (trenta) giorni dalla loro comunicazione o pubblicazione. Qualora il Cliente non intenda accettare le suddette modifiche avrà la facoltà di recedere dal Contratto entro il termine di efficacia delle stesse tramite comunicazione da effettuarsi a Namirial agli indirizzi indicati nelle Condizioni Economiche.

Trattamento dei dati personali

Il presente accordo per il trattamento di dati personali è concluso tra Namirial (di seguito anche “Responsabile”) e il Cliente (di seguito anche “Titolare”).

1. Nomina
Ai sensi dell’Art. 28 del Reg. UE 2016/679 (di seguito anche “Regolamento”), il Cliente, Titolare del trattamento dei dati, cui competono le decisioni in ordine alle finalità ed alle modalità del trattamento dei dati personali, in persona del suo legale rappresentante, designa Namirial, che accetta, quale Responsabile dei trattamenti dei dati personali effettuati nell’ambito degli accordi contrattuali in vigore.

2. Durata, finalità, tipologie di dati, categorie di interessati e luogo del trattamento
La presente nomina avrà la medesima durata del Contratto a cui si rimanda.
Il Responsabile svolgerà operazioni di trattamento sui Dati comuni, specificamente dati anagrafici (ad es. nome, cognome), dati di contatto (indirizzo e-mail, numero telefono, contenuti e-mail, ecc.), e tutte le informazioni trasmesse tramite il Servizio.
Le categorie di interessati saranno: dipendenti, clienti e fornitori del Titolare del trattamento.
Le finalità di trattamento sono da ricomprendersi nell’ambito dei servizi richiesti dal Cliente a Namirial contenuti nei Termini d’uso e, nei suoi allegati, e in tutti i successivi accordi modificativi ed integrativi degli stessi comprendenti alternativamente: A) Assistenza post-vendita; B) Assistenza continuativa.

3. Obblighi del Titolare
Il Titolare dichiara che i dati da lui trasmessi al Responsabile: i) sono pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e successivamente trattati; ii) sono raccolti rispettando ogni prescrizione della normativa vigente sul trattamento dei dati personali; iii) sono aggiornati al momento dell’elaborazione dei documenti inerenti la busta paga dei dipendenti.
Resta inteso che rimane a carico del Titolare l’onere di individuare la base legale del trattamento dei dati personali degli interessati.
Il Titolare si impegna a tenere il Responsabile indenne da eventuali contestazioni che possano essere avanzate dagli interessati, sulla base dei diritti loro attribuiti dagli artt. 15 e ss. del Regolamento per trattamento illegittimo dei dati personali nonché da ogni altra contestazione che possa essere mossa dagli organi istituzionali preposti alle sanzioni e controlli in materia di trattamento di dati personali.
In caso di violazioni delle disposizioni della normativa vigente sul trattamento dei dati personali, anche alla luce dei risvolti di natura civile e penale previsti dall’attuale ordinamento, la responsabilità sarà addebitabile unicamente al Titolare con facoltà del Responsabile di adire le vie legali per la soddisfazione dei diritti e interessi lesi da dette violazioni.
Il Titolare rimane responsabile del trattamento delle informazioni attuate tramite procedure applicative sviluppate secondo sue specifiche e/o attraverso propri strumenti informatici o di telecomunicazione.

4. Obblighi del Responsabile
Il Responsabile del Trattamento si impegna a:
i. trattare i dati personali secondo le istruzioni documentate del titolare del trattamento
ii. garantire che le persone autorizzate al trattamento dei dati personali si siano impegnate alla riservatezza e siano adeguatamente istruite;
iii. adottare tutte le misure richieste ai sensi dell’articolo 32 del Regolamento;
iv. rispettare le condizioni di cui all’art. 28 paragrafi 2 e 4 del Regolamento nel ricorrere a un altro responsabile del trattamento;
v. tenendo conto della natura del trattamento, assistere il Titolare con misure tecniche e organizzative adeguate, nella misura in cui ciò sia possibile, al fine di soddisfare l’obbligo del Titolare di dare seguito alle richieste per l’esercizio dei diritti dell’interessato di cui al capo III del Regolamento;
vi. assistere il Titolare nel garantire il rispetto degli obblighi di cui agli articoli da 32 a 36 del Regolamento, tenendo conto della natura del trattamento e delle informazioni a disposizione del responsabile del trattamento;
vii. mettere a disposizione del Titolare tutte le informazioni necessarie per dimostrare il rispetto degli obblighi di cui al presente contratto e della normativa applicabile, consentendo e contribuendo alle attività di revisione, comprese le ispezioni e nei procedimenti davanti all’Autorità di Controllo e Giudiziaria che coinvolgano il Titolare;
viii. su scelta del Titolare del trattamento, cancellare o restituire tutti i dati personali dopo che è terminata la prestazione dei servizi relativi al trattamento e cancellare le copie esistenti, salvo che il diritto dell’Unione o degli Stati membri preveda la conservazione dei dati;
ix. comunicare tempestivamente al Titolare istanze degli interessati, contestazioni, ispezioni o richieste dell’Autorità di Controllo e dalle Autorità Giudiziarie, ed ogni altra notizia rilevante in relazione al trattamento dei dati personali.
Fermi restando i principi generali di tutela dei dati personali, il Responsabile adempie ai propri obblighi in misura proporzionata allo scopo e finalità perseguite anche in relazione agli sforzi necessari e ai rischi per i diritti e le libertà degli interessati.

5. Autorizzazione alla nomina di Sub Responsabile
Il Titolare autorizza l’uso di Sub Responsabili (da qui in avanti “Sub Responsabili/e”) per le operazioni di trattamento
Il Responsabile garantisce che il Sub Responsabile sia vincolato tramite apposito contratto o altro atto giuridico a norma del diritto dell’Unione nel quale sono definite apposite clausole in materia di protezione dei dati personali e che tali clausole offrono garanzie di tutela non inferiori rispetto al presente contratto.

6. Trasferimento verso Paesi Terzi
Qualora il Responsabile intenda effettuare trasferimenti di dati personali extra UE, questi potranno avere luogo soltanto in presenza delle condizioni di cui agli artt. 44 e ss. del Regolamento.

7. Misure di sicurezza
Il Responsabile mette in atto almeno le misure tecniche e organizzative di cui all’art.32 del regolamento per garantire la sicurezza dei dati personali. Ciò include la protezione da ogni violazione di sicurezza che comporti accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati (violazione dei dati personali). Nel valutare l’adeguato livello di sicurezza, le parti tengono debitamente conto dello stato dell’arte, dei costi di attuazione, nonché della natura, dell’ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche dei rischi per gli interessati.
Il Responsabile concede l’accesso ai dati personali oggetto di trattamento ai membri del suo personale soltanto nella misura strettamente necessaria per l’attuazione, la gestione e il controllo del contratto. Il Responsabile garantisce che le persone autorizzate al trattamento dei dati personali ricevuti si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza.

8. Disposizioni in caso di fine del trattamento
Al termine delle operazioni di trattamento affidate, nonché all’atto della cessazione per qualsiasi causa del trattamento da parte del Responsabile o del rapporto sottostante, il Responsabile a discrezione del Titolare sarà tenuto a: (i) restituire al Titolare i dati personali oggetti del trattamento oppure (ii) provvedere alla loro integrale distruzione, salvi solo i casi in cui la conservazione dei dati sia richiesta da norme di legge od altri fini (contabili, fiscali, ecc.). In entrambi i casi il Responsabile provvederà a rilasciare al Titolare apposita dichiarazione per iscritto contenente l’attestazione che presso il Responsabile non esista alcuna copia dei dati personali di titolarità del Titolare.

9. Registro dei trattamenti
Il Responsabile, ove ricorrano le ipotesi di cui all’art. 30 del Regolamento, dovrà tenere un registro ex art. 30.2 del Regolamento di tutte le categorie di attività relative al trattamento svolte per conto di un titolare del trattamento, contenente:
i. il nome e i dati di contatto del Responsabile o dei Responsabili del trattamento e, ove applicabile, del responsabile della protezione dei dati;
ii. le categorie dei trattamenti effettuati per conto del Titolare;
iii. ove applicabile, i trasferimenti di dati personali verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale, compresa l’identificazione del paese terzo o dell’organizzazione internazionale e, per i trasferimenti di cui al secondo comma dell’articolo 49 del Regolamento, la documentazione delle garanzie adeguate;
iv. ove possibile, una descrizione generale delle misure di sicurezza tecniche e organizzative di cui all’articolo 32, paragrafo 1 del Regolamento.
Gratuità
Resta inteso che la presente nomina non comporta alcun diritto del Responsabile ad uno specifico compenso e/o indennità e/o rimborso derivante dalla nomina medesima.
Con la presente nomina si intende espressamente revocare e sostituire ogni altra eventuale nomina per la stessa attività di trattamento dati.

[il presente Contratto è sottoscritto con firma elettronica]

CLAUSOLE VESSATORIE

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., il sottoscritto dichiara di aver compreso e di accettare espressamente le clausole contenute nelle Condizioni generali di contratto (Mod.NAM SAW11), di cui ai seguenti articoli: Art. 2 (Struttura del Contratto); Art. 5 (Obblighi e responsabilità del Cliente); Art. 6 (Contenuto); Art. 7 (Proprietà intellettuale); Art. 8 (Garanzie); Art. 9 (Obblighi e responsabilità di Namirial); Art. 10 (Restrizioni sulle esportazioni); Art. 14 (Prezzo); Art. 15 (Uso appropriato); Art. 16 (Durata e recesso dal Contratto); Art. 18 (Legge applicabile e foro competente); Art. 19 (Disposizioni varie).

[il presente Contratto è sottoscritto con firma elettronica]

Namirial S.p.A., Via Caduti sul Lavoro n. 4, 60019 Senigallia (An), Italia | Tel. +39 071 63494 | contact[at]namirial.com
Numero di registrazione dell’impresa: Registro del commercio e delle società di Ancona e Codice fiscale N.° 02046570426 | Iscritta al Registro delle Imprese (REA) al N.° AN157295 | Capitale sociale 8.256.361,60 EUR | P.IVA IT02046570426